Alessandro ha un sogno: realizzare una Fattoria Didattica per le persone affette da disabilità, in particolare i bambini. Creare un luogo dove possano praticare varie attività, rilassarsi all’aria aperta, divertirsi e mettere da parte per un po’ le difficoltà della vita quotidiana.
Ma non solo… con la sua Associazione Onlus “Prendimi per mano” Alessandro Mauro Quattrocchi, 27 anni, crede fermamente nei benefici dell’ippoterapia, attività terapeutica che attraverso il contatto con i cavalli allevia le sofferenze e genera benessere nelle persone affette da patologie e disabilità di diverso tipo.
Non tutti però sono in grado di stare seduti autonomamente su una sella, alcune condizioni cliniche lo impediscono.
In seguito ad una caduta da cavallo, per fortuna senza gravi conseguenze, Alessandro ha un’intuizione e decide di ideare un ausilio accessibile a tutti per dare la possibilità, anche a chi non sorregge il proprio corpo, di poter stare in sella e beneficiare delle passeggiate a cavallo.
Realizza dapprima il prototipo di una sedia modellata in cartone e si rivolge successivamente ad un’impresa per realizzare lo scheletro in alluminio. Infine l’incontro con Bombé e Geogym™, aziende da sempre sensibili e attente alle tematiche sociali.